Associazione Il Sestante Solidarietà APS
cosa offriamo oggi

Servizi Attivi

Servizio gratuito di ascolto, consulenza e mediazione per famiglie, genitorialità, minori e adolescenti.
Servizio gratuito di orientamento e accompagnamento all’uso dei servizi rivolto a anziani, adulti e minori.
Spazio per eventi pubblici e privati: dall’allestimento di attività ricreative, compleanni, feste a tema, all’organizzazione di cartelloni culturali e ricorrenze.
Personale specializzato e formato tra cui psicologi, psicoterapeuti, educatori professionali, animatori, maestri d’arte, operatori sociali.

PROGETTO

CENTRO ESTIVO "L'Estate in Villa Corridi"

Il luogo dove si svolgerà il Centro Estivo è la Sede dell’APS Il Sestante Solidarietà ubicata in Via di Collinaia n° 21 adiacente al Parco Pubblico di Villa Corridi. La sede offre un grande spazio esterno attrezzato e alcuni locali interni in caso di maltempo, potrà comunque essere utilizzato il Parco Pubblico di Villa Corridi per le attività ludiche e sportive che richiedono maggiore movimento. La fascia di età alla quale si riferisce il Centro Estivo è 06-12 anni. I contenuti delle attività estive saranno orientate alla valorizzazione delle peculiarità del territorio livornese con le sue risorse naturali; primo fra tutti il mare e le risorse cittadine dal punto di vista culturale e delle tradizioni storiche. Sono previste esperienze di Educazione in ambiente naturale con una Guida Ambientale esperta nelle attività di outdoor education.

PROGETTO

SERVIZIO CIVILE

Il Sestante Solidarietà APS partecipa al bando come ente del CNCA Nazionale (Coordinamento Nazionale Comunità Accoglienti)

Vuoi diventare Operatore volontario di Servizio civile universale?

FALLO INSIEME A NOI! Iscriviti---- Accedi alla piattaforma online tramite questo link: https://domandaonline.serviziocivile.it/

PROGETTO

PERLA

“Sito in aggiornamento"

PROGETTO

PIPPI

A partire dal 2023, nell'ambito del programma nazionale P.I.P.P.I., attraverso il lavoro integrato e la collaborazione tra servizi sociali pubblici e privato sociale, sul territorio livornese si sviluppa un importante ed efficace intervento preventivo di supporto alle famiglie fragili: L'Affiancamento Familiare

CENTRO DONNA

Il sestante, insieme ad altri ETS, partecipa attivamente alla conduzione del Centro Donna del Comune di Livorno proponendo attività, progetti e rassegne.


PROGETTO

EFFETTO POP 2.0

Frutto di una co-progettazione con il Comune di Livorno e altre quattro realtà appartenenti al Terzo Settore locale, il nostro Ente dal 2021 ha la gestione della baracchina n. 4 nell’Area Mercatale di Piazza Garibaldi.

E’ un Progetto di animazione di strada e contrasto alle marginalità sociali. Il progetto è tutt’ora attivo, la baracchina a noi assegnata in convenzione con il Comune di Livorno richiama a sé molti minori di famiglie appartenenti a varie etnie che abitano il quartiere di P.zza Garibaldi a Livorno.

PROGETTO

Sportello D'Ascolto & Informativo

Uno Sportello di ascolto con Psicologi ed educatori professionisti aperto a tutt*.

SERVIZI

TUTTI

La nostra Associazione propone una serie di attività a sostegno della cittadinanza mirate ad implementare la cultura, l'ascolto ed il sostegno dell'altro/a.